Torna a tutti gli eventi

L'organisme social : une introduction à la tripartition


Descrizione

Questa settimana sarà dedicata alla riflessione sulla questione sociale. Le nostre relazioni tra gli esseri umani sono molteplici, e anche se questi tempi di crisi ci spingono a ridurle al minimo, restano un elemento essenziale della nostra vita, anche esistenziale. Noi abbiamo bisogno l'uno dell'altro! Comprare il pane al mercato è già avere una relazione...

Ci proponiamo di approfondire i concetti essenziali alla comprensione del campo economico illuminandoci con le idee di Rudolf Steiner sulla triarticolazione delle relazioni sociali.

I momenti di contributo si alterneranno a momenti di scambio, riflessione e canto che ci permetteranno di respirare.

I temi trattati saranno i seguenti: il reddito universale, la creazione di valori economici, gli scambi economici, la triarticolazione dell'organismo sociale, la questione della proprietà, della moneta, del capitale. Il lavoro si svilupperà attorno alla condivisione di esperienze personali.

 

Ateliers artistiques

Chant choral.

 

Altoparlanti

Mathieu weulersse

Mathieu Weulersse ha studiato filosofia a Parigi (Sorbona) e teologia a Stoccarda (Priesterseminar). Dopo aver lavorato come insegnante in una scuola Steiner in Svizzera, torna in Francia nella regione dell'Allier e fonda un'impresa edile (ARBATIS). È cofondatore di “Terres Franches”, fondo di dotazione per la liberazione della terra. Ha partecipato all'implementazione di una valuta locale. Ora è insegnante nella scuola di euritmia "Mouvance" e presso il Foyer Michaël.

 

Jean Steinacher

Jean Steinacher ha lavorato nel settore bancario per oltre 20 anni vendendo prodotti su tassi di interesse e valuta estera a grandi società. Master in Economia presso l'Università di Tours e Master Specializzato in Finanza presso la Toulouse Business School. Si interessa alla tripartizione sociale di Rudolf Steiner sin dalla fine dei suoi studi. Si occupa da diversi anni di Foyer Michaël tenere un corso di tripartizione ed economia.

 

ISCRIZIONE

Avant le 13/03/2023



Précédent
Précédent
25 Marzo

Portes ouvertes

Suivant
Suivant
24 Aprile

Philosophie et monde contemporain